![]() |
Il sindaco Filippo Miroddi |
"L’Amministrazione del Comune di Piazza Armerina non é responsabile dei problemi organizzativi del circolo di Lega Ambiente di Piazza Armerina.
Apprendiamo con rammarico che il circolo di Lega Ambiente di Piazza Armerina, quest’anno non è nelle condizioni così come aveva comunicato di fare la festa ad agosto.
La lega Ambiente è una associazione no profit e non governativa che grazie al volontariato fa tutta una serie di iniziative, per pubblicizzare la propria associazione, tra queste iniziative vi sono le feste.
Normalmente le feste di lega ambiente in ogni posto d’Italia vengono fatte grazie al volontariato dei soci, a delle sottoscrizioni e sopratutto grazie alla sponsorizzazione di chi utilizza gli stand per vendere la loro merce.
Anche l’Avis e tante altre associazioni organizzano delle feste, questo non significa..
che le amministrazioni comunali debbano necessariamente pagare tutte le spese delle associazioni.
che le amministrazioni comunali debbano necessariamente pagare tutte le spese delle associazioni.
Un rappresentante della lega ambiente di Piazza Armerina aveva chiesto a fine luglio se il Comune poteva sobbarcarsi la spesa per fare tutti gli impianti elettrici certificati per gli stand con relative prese per frigoriferi e apparecchiature varie ed inoltre il palco e quant’altro necessario, in quanto loro con i loro fondi dovevano pagare l’affitto di un gruppo elettrogeno.
Pur non avendo il Comune di Piazza Armerina grandi possibilità economiche per finanziare feste di associazioni, ha dato la garanzia che avrebbe pagato tale impianto con un costo stimato di 2.000,00 euro.
Successivamente è stato comunicato all’amministrazione comunale che non erano in grado neanche di pagare il costo dell’affitto del gruppo elettrogeno, al che il Sindaco si era impegnato con una donazione volontaria sua e della giunta comunale a pagare tale costo.
La festa era stata inserita nel programma, ed improvvisamente si viene a saper che la festa non si fa.
Non vogliamo sapere quali sono i veri motivi organizzativi che hanno portato il circolo di Piazza Armerina ad annullare questa manifestazione, ma certamente non si può dire che è “colpa dell’amministrazione comunale” e pubblicare tale notizia in un giornale regionale, perché questo non è vero.
Nell’articolo pubblicato notiamo anche che giudicano la proposta del sindaco e della giunta di un contributo personale “eticamente irricevibile”.
Dire questo equivale a dire che il circolo di Lega Ambiente di Piazza Armerina non riceve donazioni o contributi, e questo non risulta, come non risulta che vi sono state altre associazioni che hanno ricevuto priorità dall’amministrazione".
Amministrazione comunale
Nessun commento:
Posta un commento